top of page
Schermata 2022-04-20 alle 20.58.36.png

Sconfitta per l'Hockey Piné ad Egna

Le tigri incassano 5 reti dal Vinschgau

GAME RESULT 15 2024-2025.jpg

​

PHOTOS  by Alberto & Marco Moser          >> https://frame-factory.framebird.io/share/cFdcv9AbUTas

GOL & HIGHLIGHTS                                      >> www.youtube.com/watch?v=MzJuKrVCoRM&feature=youtu.be

GAME SHEET                                                 >> https://italia.hockey/game/hc-pine-vs-ahc-vinschgau-eisfix/?id=26807

​

Sconfitta per l'Hockey Piné. Sabato 21 dicembre ad Egna i ragazzi di Bortot cadono con un punteggio di cinque reti ad uno. Come sempre, la partita contro Vinschgau è molto complicata.  All' 8' il Vinschgau sblocca la partita grazie a Pircher su azione di Pohl. I gialloneri provano più volte a rispondere con Pertoldi, Pallabazzer, Costa e Mirelli senza però mai trovare la gabbia avversaria. I primi minuti di partita hanno visto i padroni di casa giocare con un buon ritmo, ma una volta andati sotto di un gol non sono più riusciti a reagire.  Il secondo periodo si apre con una squadra ospite, che riesce a mettere a segno la seconda rete della gara con Verza al 22'. Eberhoefer sigla poi il terzo gol della partita su assist di Laimer, artefice del poker realizzato dalla squadra altoatesina, che non contenta supera un'altra volta l'estremo difensore trentino con Verza al 32'.  Le tigri provano a riaprire la partita al 39' con Ciurletti su azione preparata da Mirelli e Pertoldi, ma ciò non basta. Probabilmente è mancata dell'energia, anche a causa di un po' di stanchezza fisica e mentale. Perdere fa parte dello sport e questa può essere una sconfitta capace di ricordare l'importanza di entrare sempre in piastra con la voglia di dare tutto. 

​

Le parole di Roberto Bortot, allenatore dell'Hockey Piné: «Complimenti alla squadra del Laces per come ha giocato, non ci hanno permesso di interpretare il nostro gioco! Troppi errori individuali e un sistema di gioco disordinato! Venivamo da una settimana dove siamo riusciti ad allenarci solo due volte, ma questa non dev’essere una scusante. Sappiamo che tutte le partite vanno giocate al massimo se vogliamo portare a casa risultati e ieri purtroppo non è stato così! Con l’occasione voglio ringraziare la società per tutto quello che sta facendo per noi mettendoci sempre nelle migliori condizioni per allenarci e giocare al massimo. Ringrazio il coaching staff per l’ottimo lavoro fatto fino ad oggi, ma soprattutto tutti i giocatori per il grande sacrificio che hanno dimostrato. Adesso un po’ di testa al Natale con un augurio di buone feste a tutti».

​

«Il morale rimane alto. - dice Paolo Ciurletti, direttore sportivo delle tigri - Nonostante le varie difficoltà, siamo ancora nella parte alta della classifica. C'è da lavorare, ma va bene così.  Non dobbiamo guardare solo alla partita di ieri, può capitare a tutti di avere un momento no, ma dobbiamo avere lo sguardo rivolto a ciò che è stato fatto nel complesso. I ragazzi, lo staff e la società stanno lavorando bene. Adesso si continuerà così per portare a casa delle belle soddisfazioni». 

​

Ora ci saranno due settimane di stop, dove si potranno recuperare le forze necessarie per preparare la prossima partita a Chiavenna, fissata per sabato 4 gennaio al centro sportivo Valchiavenna alle ore 19. 

​​

Prossime partite >> https://italia.hockey/championship/ihl-division-i/?level=633

​

I risultati della quinta giornata del Master Round

HC Chiavenna – HCP Junior Selection 6-7, HC Piné - AHC Vinschgau 1-5, HC Vallpellice - HC Aosta - Div. I 6-2


La classifica del Master Round

HC Piné 12, HC Chiavenna 11, HCP Junior Selection 10, AHC Vinschgau 7, HC Aosta Div. I 7, HC Valpellice 4

​​​

I risultati della quinta giornata del Qualification Round

Sportivi Ghiaccio Cadore - Storm Pinerolo 5-1, HC Milano Devils - Plebiscito Padova Waves 6-5 OT. 

​

La classifica del Qualification Round

Sportivi Ghiaccio Cadore 16, HC Gherdeina 8, Storm Pinerolo 6, HC Milano Devils 6, Plebiscito Padova Waves 2

​

​

​

DSC_7819.jpg
DSC_7697.jpg
bottom of page