L'Hockey Piné cade all'overtime 2-3.
Gialloneri sconfitti, pubblico da applausi.

Numerosi hanno gremito ieri il Palaghiaccio di Pergine Valsugana per sostenere l’Hockey Piné, che si è dovuto arrendere 2-3 al Vinschgau dopo l’overtime. Tantissimi bambini e adulti, con trombette, tamburi e bandiere, hanno cercato di scaldare l’atmosfera del palazzetto.
Durante il primo periodo il Laces si è mostrato molto agguerrito: maggiori sono stati infatti i tentativi di superare l’estremo portiere trentino, che però si è sempre fatto trovare pronto. Degne di nota sono state le parate al 12’ e al 15’. Anche Zemmer, Scremin e Vicentini in diverse occasioni hanno dato una mano a Costa, evitando che il disco oltrepassasse la gabbia giallonera.
Le due squadre si sono mostrate molto fisiche: al 19’ si è visto Colombini a terra in seguito a un fallo, ma nonostante tutto è riuscito a rientrare in piastra all’inizio del secondo tempo, che si è aperto con un Piné molto acceso. I ragazzi di Bortot hanno provato a cercare il goal del vantaggio con Pertoldi, Colombini e Brezzi, che però non sono riusciti a concretizzare.
Più tardi anche Mattia Rocco finisce a terra dopo un brutto fallo, ma senza esitazione entra subito in gara.
Al 26’ il risultato viene sbloccato grazie a Pezzei. Il Laces ha provato a rispondere subito, approfittando anche degli spazi lasciati dalle tigri, ma senza riuscire a superare Costa, portiere giallonero, almeno fino al 33’, quando Fleischmann ha insaccato su assist di Eberhoefer, portando il punteggio sull’1-1.
Al 39’ è arrivato il nuovo vantaggio trentino con Pallabazzer, su azione preparata da Lintner: il portiere avversario ha visto il disco passargli sotto le gambe e il Piné si è portato sul 2-1.
Durante il terzo tempo le due squadre hanno continuato a combattere: Hockey Piné ha cercato di difendere il vantaggio, mentre il Vinschgau ha tentato di portare la gara all’overtime, togliendo il portiere e inserendo un uomo di movimento in più. Questa mossa ha permesso a Pircher di realizzare il 2-2.
All’overtime Fleischmann ha firmato la doppietta personale, regalando ai venostani un’ulteriore vittoria, che conferma il primato in classifica.
Il prossimo appuntamento sarà contro l'HC Gherdeina. Questo è fissato per sabato 18 ottobre alle ore 20 alla Würth Arena di Egna in provincia di Bolzano.
Le parole di Simone Peiti, ex portiere di alto livello, ora goalie coach di Hockey Piné: «Dal mio punto di vista i portieri hanno fatto un passo in avanti. Stiamo cercando di migliorare ogni aspetto: la posizione in porta, l'uscita per passare il disco, ma anche l'aspetto mentale e fisico. Stiamo lavorando molto bene fuori dal ghiaccio e cerchiamo di analizzare i nostri punti deboli. I ragazzi sono molto sul pezzo e passo dopo passo ci stiamo preparando per arrivare il più lontano possibile. Ogni dettaglio fa la differenza e noi cerchiamo di essere sempre pronti».
Inoltre in occasione del mese delicato alla prevenzione del tumore al seno, l'evento ha aperto le porte gratuitamente al pubblico femminile. La società lo definisce un gesto piccolo, per un grande messaggio: lo sport è anche consapevolezza, sostegno e comunità. Il ghiaccio può anche essere freddo, ma questo gruppo è vivo, caldo e unito.
I risultati della quarta giornata: HC Valpellice - HC Chiavenna 3-5, Storm Pinerolo - Hockey Como 4-3, Hockey Piné - AHC Vinschgau 2-3 OT, Sportivi Ghiaccio Cadore - HCP Junior Selection 1-7.
Classifica girone A - Nord Est: AHC Vinschgau Eisfix è primo in classifica con 12 punti. Segue HCP Junior Selection con 9 e Hockey Piné con 7. In quarta posizione si trova HC Gherdeina con 6. Chiudono la classifica con 0 punti Sportivi Ghiaccio Cadore e HC Trento